
La scoperta del Nepal, fra tradizioni, misticismo, santoni, contrasti e déjà vu
Non avevo mai preso in considerazione un viaggio in Nepal. Non amo la montagna, odio il freddo e lo stereotipo comune…
Non avevo mai preso in considerazione un viaggio in Nepal. Non amo la montagna, odio il freddo e lo stereotipo comune…
Non conosco un territorio che, come quello palestinese, consenta di essere percorso a piedi, con esperienze che incidono in profondo, paesaggi…
Emblematico del drammatico periodo in cui un virus misterioso ci ha impedito di vivere è stato per me il non poter…
Guardando dal faro di Capo Struga nella punta a sud dell’isola di Làgosta il respiro si ferma per un attimo. Lo…
L’altopiano tibetano, noto in Cina come altopiano Qinghai-Tibet, è un vasto altopiano che copre la maggior parte della Regione autonoma del…
Non c’è civiltà emergente durante la preistoria e la storia nel Medio Oriente che non abbia subito il fascino del paese…
Se non ci fosse stata la ferrovia a collegare Parigi alla Normandia, molto probabilmente la storia dell’arte – e non solo…
“Città da sfogliare” è il nuovo libro di Riccardo Jannello, giornalista con alle spalle una lunga carriera nelle redazioni di importanti…
Neanche la pandemia ha potuto togliere alla penisola dello Yucatan il titolo di regina del turismo non solo del Messico, ma…
Da questo numero Lorenzo Riccardi inizia una collaborazione con Voyager; potremo così scoprire da un manager italiano che vive e lavora…