![Un prestito del British Museum riporta in Armenia la dea Anahit](https://www.voyager-magazine.it/wp-content/uploads/2025/01/cover-2-351x185.jpg)
Un prestito del British Museum riporta in Armenia la dea Anahit
La mostra “Divinità Femminili: Anahit e oltre” celebra l’antica statua bronzea della dea armena Anahit, esponendo per la 1a volta in…
La mostra “Divinità Femminili: Anahit e oltre” celebra l’antica statua bronzea della dea armena Anahit, esponendo per la 1a volta in…
Dal 7 dicembre al 20 aprile, Palazzo SUMS a San Marino ospita la mostra “I Capolavori del Patrimonio Nascosto – Opere…
Un anno trionfale per i Solisti Veneti questo 2024. A partire dal festeggiamento del loro 65.mo anniversario, confermandosi quindi l’orchestra d’archi…
Sono trascorsi 150 anni dalla mostra che nel 1874 rivoluzionò l’arte accademica. Oggi, al Museo degli Innocenti di Firenze, l’esposizione Impressionisti…
Steve McCurry. Sguardi sul mondo, retrospettiva dedicata a uno dei più grandi maestri della fotografia contemporanea, approda a Trieste per celebrare…
Il Museo Nicolis di Verona, eccellenza internazionale del patrimonio automobilistico, è stato insignito del “Premio Eccellenza 2024” per il suo contributo…
Apre al Museo Hagar di Gozo il 15 novembre la mostra “The Annuciation” con opere di grandi artisti che vanno dal…
Piacere, allegria, divertimento e una serena joie de vivre sono l’incancellabile regalo della visita a Calder, Sculpting Time, mostra che il…
Per la 1a volta Bologna ospita la più importante mostra mai realizzata su Antonio Ligabue, uno degli artisti italiani più popolari…
A poco più di trent’anni dalla sua prematura scomparsa, il MASI Lugano dedica una importante mostra al fotografo italiano Luigi Ghirri. …