
Riaperta la mostra di Raffaello: a Roma oltre 200 opere per celebrare l’artista del Rinascimento
Dopo Ia chiusura forzata dovuta al lookdown si è riaperta il 2 giugno la grande mostra su Raffaello Sanzio a Roma…
Dopo Ia chiusura forzata dovuta al lookdown si è riaperta il 2 giugno la grande mostra su Raffaello Sanzio a Roma…
La nuova partnership con Italo diffonde la musica dell’OPV attraverso i canali di comunicazioni della prima impresa privata italiana di trasporto…
La storia di Wave Murano Glass è una storia breve ma è soprattutto una dimostrazione che, anche nelle acque fin troppo…
Teatri invasi da erbacce trasformati in set per sfilate, ex fabbriche e città fantasma come mete turistiche, lamiere corrose che ispirano…
Al piano terra del Palazzo Reale si è aperta il 7 febbraio 2020 a Milano l’attesa mostra di dipinti di Georges…
In occasione delle celebrazioni a 100 anni dalla morte di Modigliani, arriva al cinema solo il 30 e 31 marzo e…
Il 20 gennaio del 1920 nasceva a Rimini Federico Fellini, il Maestro del cinema mondiale. Se l’Italia è diventata per tutto…
La Regione Marche, in collaborazione con ENIT – Agenzia Nazionale Turismo e Aerdorica Aeroporto delle Marche e con il sostegno del…
Noi siamo stati discepoli delle bestie nelle arti più importanti: del ragno nel tessere e nel rammendare, della rondine nel costruire…
Firenze celebra la pittrice Natalia Goncharova, straordinaria figura femminile delle avanguardie di primo Novecento, attraverso una grande retrospettiva “Natalia Goncharova. Una…