La cucina regionale si prepara in camper

0

Anche in camper, nonostante gli spazi ridotti e l’attrezzatura essenziale, è posibile preparare piatti gustosi, salutari e ben presentati, senza rinunciare al piacere della buona tavola

Dal 13 al 21 settembre gli chef dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo saranno i protagonisti di Cucinare in Camper, il fortunato format di Show Cooking ideato anni fa assieme al Salone del Camper di Parma. Coordinati dal segretario generale dell’associazione Luciano Spigaroli del Cavallino Bianco, i cuochi  mostreranno al pubblico come preparare velocemente ottimi piatti, utilizzando principalmente prodotti locali e facilmente reperibili durante il viaggio.

Fra le novità di quest’anno, l’opportunità di assaggiare piatti del Buon Ricordo di vari ristoranti, dal nord al sud, rappresentativi della cucina regionale del Belpaese. Tre saranno infatti gli appuntamenti dedicati alla presentazione della tradizione gastronomica italiana in programma ogni giorno.

Alle ore 11.30 inizierà il Viaggio nei sapori d’Italia: show cooking con degustazione gratuita guidata dagli Chef dell’Unione Ristoranti Buon Ricordo, con l’utilizzo di prodotti sempre diversi provenienti da ogni angolo dello Stivale. Alle 15.00, la Merenda con il Buon Ricordo, in cui si cucinerà, si racconterà e si degusterà piacevolmente, come con un gruppo d’amici, una merenda semplice ma deliziosa, dolce o salata, con sapori autentici da tutta l’Italia.

Un’esperienza da vivere e da gustare, arricchita dal racconto di prodotti, di tradizioni e di luoghi di eccellenza, con brochure da portare via per poter programmare un futuro viaggio fra panorami, gusti, tesori d’arte e storia d’Italia.

Grande novità di quest’anno, la Buon Ricordo Vip Experience, ogni giorno alle 13.00, che darà l’opportunità di partecipare ad un’esperienza gastronomica esclusiva: ognuno dei ristoranti presenti preparerà, di volta in volta, la sua specialità del Buon Ricordo, rappresentazione rigorosa ed esemplare della cucina della sua terra, che sarà accompagnata da vini e golosità regionali. Al termine, i partecipanti riceveranno l’iconico piatto Buon Ricordo dipinto a mano dagli artigiani delle Ceramiche Solimene di Vietri sul Mare, su cui è effigiata la specialità, perché portino appunto con sé il “buon ricordo” di una piacevole esperienza culinaria. L’experience sarà riservata ad un massimo di 25 persone al giorno ed è prevista una quota di partecipazione, con prenotazione obbligatoria.

L’Unione Ristoranti del Buon Ricordo dal 1964 salvaguarda e valorizza le tante tradizioni e culture gastronomiche del nostro Paese, accomunando sotto l’egida della cucina del territorio un centinaio di ristoranti e trattorie di campagna e di città, dal Nord al Sud. Prima associazione fra ristoratori nata in Italia, è ancora oggi tra le più conosciute.

Info: buonricordo.it

Autore