
Solothurn, la città dell’11: una bomboniera barocca in riva all’Aare
I ticinesi la chiamano Soletta: è il capoluogo di uno dei cantoni più piccoli della Svizzera. Conquista per le sue atmosfere…
I ticinesi la chiamano Soletta: è il capoluogo di uno dei cantoni più piccoli della Svizzera. Conquista per le sue atmosfere…
Alberto e Maria Chiara a Cuccaro Vetere hanno vinto la loro sfida, trasformando il prezioso complesso religioso, diroccato da decenni e…
Un itinerario lungo l’ex confine della DDR. Quanto rimane della divisione finita con il crollo del Muro di Berlino: 48 musei…
Dal 9 al 13 giugno ospita l’incontro UNOC sugli Oceani, nel 2030 a sorpresa le gare su ghiaccio dei giochi olimpici…
Il borgo grossetano è un solitario scrigno d’arte che si staglia sul monte da cui si estraeva il mercurio e che…
Laddove la Guerra Fredda aveva diviso, la cultura oggi unisce: ecco “Go!2025”, Nova Gorica e Gorizia “capitali europee” per un anno.…
Le incredibili rotte di Costa Crociere: approdata a Trieste la “Deliziosa” reduce dal giro del globo. Dagli Emirati ai Caraibi, altri…
I suoi pregiati marmi abbellirono Roma e ispirarono Michelangelo: oggi offrono ai giovani artisti nuove opportunità, fra botteghe, laboratori e idee…
L’artista Marco Martalar ha ricostruito la grande opera dalle ceneri della precedente, incendiata nel 2023 dai vandali: oggi è il simbolo…
L’estrazione del prezioso metallo nel XV e XVI secolo visse una stagione di ricchezza e speldori, come testimoniano oggi castelli, palazzi…