Le destinazioni QC si confermano il luogo ideale in cui collezionare momenti di spensieratezza, con tanti nuovi appuntamenti all’insegna del relax, dello sport e della bellezza
Anche a settembre fresche oasi di città e di montagna offrono la possibilità di evadere dalla frenesia del quotidiano per recuperare le energie. Ogni esperienza QC è un viaggio nella bellezza che non smette mai di stupire e l’estate 2025 continua, ricca di novità che sorprenderanno gli ospiti delle spa e degli hotel.
In tutti i centri, per tutto il periodo estivo, si susseguiranno una serie di eventi caring: agli ospiti, su richiesta, verrà nebulizzato uno speciale mist energizzante alla caffeina, che risveglia e rivitalizza la pelle stanca e spenta che necessita di ritrovare vitalità. Verranno distribuiti dei pad viso per idratare e lenire la pelle dopo una giornata di spa e sole. Inoltre, a disposizione di tutti gli ospiti, le soft sauna, fango e pediluvio e rinfrescanti elisir di sciroppo ai fiori di sambuco.
Tre le attività offerte anche l’Aura Ritual, un rituale di aromi intensi e calore avvolgente che offre un profondo relax, libera le tensioni e rigenera corpo e mente.
Firmata nel 2025 la partnership con Diego Dalla Palma: tutti gli spogliatoi femminili delle spa accoglieranno speciali corner dedicati all’haircare routine: un rituale in più con cui prendersi cura di sé al termine del percorso benessere.
Numerose sono poi le novità che interessano le strutture sul territorio italiano. Appena inaugurato all’interno del Palazzo delle Terme Berzieri, il nuovo centro QC Salsomaggiore, vanta una spa mozzafiato di 9.000 mq complessivi, di cui 6.400 del Berzieri e 2.600 dell’Ex-Centrale Termica.
QC Milano è pronta a sorprendere gli ospiti con il nuovo trattamento viso Insta Lift&Glow, una coccola di bellezza che combatte gli effetti dell’esposizione al sole e dello stress. Il dispositivo ENEO TOTALÉ, brevettato dalla NASA, stimola la produzione naturale di collagene, elastina e acido ialuronico con LED infrarossi di ultima generazione.
La Vasca della Lupa con idromassaggio di Qc Roma, nel cuore del centro, è pronta ad accogliere chi vuole rilassarsi immerso in un ambiente che ricorda le storiche terme romane.
A Qc Torino un giardino profumato, ai confini di un’antica dimora, ospita la Giostra delle favole, una sorprendente sauna rotante, che con la sua calda nuvola avvolge i sensi regalando attimi di puro stupore.
La magia prosegue a Qc Bagni Nuovi Bormio, dove ci si può rilassare nella nuovissima casetta sugli alberi, la Sauna delle Driadi, una sauna panoramica incastonata tra gli alberi di un parco tutto da esplorare: tra le sue meraviglie spiccano la Piscina di Venere, un’antica vasca idromassaggio che la sera si illumina trasformandosi in un incantevole cielo stellato, e le pratiche immersive del Bosco degli dei, come la Sala relax di Minerva e le vasche gemelle di Luna e Apollo.
Per rilassarsi e immergersi ancor più nella natura meglio non c’è della rinnovata Vasca delle Anguane di Qc Villa Arzaga Garda, dove lasciarsi avvolgere dall’effervescenza di bolle infinite e della Vasca panoramica di Garda e del giardino con casetta rotante, che regalano emozioni e pace .
Un’ottima attività in questo periodo di caldo estivo è immergersi nella Stanza del Ghiaccio al Qc SanPellegrino, un piacevole bagno di energia ispirato ai principi della crioterapia.
Per gli amanti delle bolle non solo termali, ma anche di ottimi vigneti, da non perdere è la Sauna Cantina Ferrari di Qc Dolomiti, ispirata all’atmosfera dell’omonima casa vitivinicola, un connubio di due eccellenze dedicato a chi ama “degustare” esperienze indimenticabili. Questa sauna perlage è stata realizzata ispirandosi all’esperienza visiva e olfattiva della cantina trentina: più di 150 bottiglie firmate Ferrari rivestono l’esterno della sauna, incastonate in posizione simbolica a rappresentare il “remuage”, la rotazione periodica tipica del Metodo Classico, mentre 50 casse in legno originali compongono la parete interna.
Gli ospiti di Qc Monte Bianco possono trovare tra le varie offerte anche un’attività da poter apprezzare post percorso benessere. La collaborazione con la famosa cantina Le Cretes prevede un percorso di degustazione e abbinamenti di formaggi tipici che farà sognare anche i palati più fini.
Mentre per gli impavidi dell’altitudine Qc Pre Saint Didier dedica dei pacchetti specifici che includono l’ingresso al percorso benessere e alla salita con SkyWay per vivere l’emozione di una vista davvero mozzafiato. Per gli ospiti che preferiscono restare con i piedi per terra è invece attivo il progetto Wellness&Culture che abbina il percorso benessere all’ingresso al Forte di Bard, il famoso complesso fortificato fatto riedificare nel XIX secolo da Casa Savoia sulla rocca che sovrasta il borgo di Bard, in Valle d’Aosta.