Borghi, olio e cultura: la Festa dei Frantoi e dei Castelli in Umbria

0

Domenica 26 ottobre e domenica 16 novembre Campello sul Clitunno ospiterà la “Festa dei Frantoi e dei Castelli”, all’interno del programma di Frantoi Aperti in Umbria: degustazioni, itinerari culturali e attività all’aperto per riscoprire il valore dell’olio e.v.o. DOP e le architetture storiche del territorio

Il 26 ottobre il Castello di Campello Alto farà da cornice all’apertura della Festa dei Frantoi e dei Castelli, evento oleo-gastronomico di punta del cartellone di Frantoi Aperti in Umbria.

Fondato nel X secolo da Rovero di Champeaux, cavaliere giunto al seguito del duca Guido di Spoleto, posto in cima a un colle rivestito di uliveti, elci e resinose, in posizione dominante sulla verde piana spoletina, Campello Alto è un tipico insediamento umbro fortificato d’altura che conserva in gran parte la struttura trecentesca, evidente sia nei tratti superstiti delle alte e solide mura, sia nelle caratteristiche dell’edilizia, con l’unica porta di accesso, la residenza dei feudatari, il palazzotto del corpo di guardia e la chiesa dedicata a San Donato, di fondazione romanica.

In occasione dell’evento, il suggestivo borgo medievale accoglierà i visitatori con la celebrazione della prima spremitura e con mercati di olio, artigianato e prodotti agroalimentari. La giornata offrirà anche esperienze dedicate alle famiglie, come il “Trekking tra fiabe e natura”.

Non mancheranno, naturalmente, gli appuntamenti gastronomici incentrati sull’olio e.v.o. DOP Umbria e sui prodotti della tradizione agroalimentare umbra, come la Tartufo Experience, passeggiata nel bosco alla ricerca del tartufo a cura di Tartufi Fortunati Stocchi srl; le degustazioni guidate di Oli evo di qualità e dei produttori del territorio, a cura di esperti assaggiatori; e nelle piazzette, nei cortili e per le vie del castello il pranzo con musica, a base di prodotti tipici in abbinamento all’olio evo appena franto.

Domenica 16 novembre la festa si sposterà nella frazione de La Bianca con la terza edizione della “Corsa dei Frantoi”, gara podistica di dieci chilometri attraverso oliveti e frantoi. La giornata proporrà inoltre escursioni a piedi e in bicicletta, eventi musicali tra gli ulivi secolari, degustazioni e laboratori di cucina dedicati ai piatti tradizionali umbri.

Nei mercati allestiti sarà possibile scoprire oli Dop e biologici, tartufi, formaggi e prodotti da forno, mentre visite guidate condurranno al Tempietto sul Clitunno, patrimonio UNESCO, al Museo della Civiltà Contadina e al Santuario della Madonna della Bianca.

La “Festa dei Frantoi e dei Castelli” conferma il ruolo di Campello sul Clitunno come luogo d’eccellenza per scoprire l’Umbria più autentica, in un intreccio di storia, natura e tradizione olearia. L’iniziativa è promossa dal Comune di Campello sul Clitunno con il supporto di Add Comunicazione ed Eventi, della Pro Loco e delle associazioni locali, ed è finanziata dal Gal Valle Umbra e Sibillini nell’ambito del CSR Umbria 2023-2027.

 

Autore