Il Belvedere Hotel di Mykonos unisce tradizione architettonica, servizi esclusivi e un approccio esperienziale che interpreta l’identità dell’isola in chiave contemporanea
Il Belvedere Hotel di Mykonos riafferma, nella stagione 2025, il proprio ruolo di pioniere nel panorama dell’ospitalità di lusso. Membro di The Leading Hotels of the World e proprietà a conduzione familiare, la struttura si distingue per la capacità di coniugare il patrimonio architettonico cicladico con un’offerta internazionale di alto livello. Situato nel punto più elevato della Chora, il complesso offre una vista privilegiata sulla città e sull’Egeo, con camere, suite e ville private che incarnano un concetto di accoglienza intimo e discreto.
La storia dell’hotel affonda le radici in oltre due secoli di tradizione e si sviluppa attorno alla Mansion Stoupa, cuore originario della proprietà, che negli anni Sessanta fu crocevia di artisti e personalità come Julie Andrews, Stephen Rubell e la principessa Soraya d’Iran. Lo spirito creativo e cosmopolita di quell’epoca rimane ancora oggi elemento fondante, testimoniato da spazi connessi e dialoganti che favoriscono incontri spontanei e senso di comunità.
Il complesso principale, immerso in giardini con bouganvillea e vegetazione mediterranea, riflette l’essenza dell’architettura tradizionale di Mykonos, caratterizzata da volumi candidi e armonia con il contesto urbano. L’offerta ricettiva include 26 Hilltop Rooms and Suites, residenze a pochi passi dal corpo centrale, la Waterfront Villa affacciata direttamente sul mare e la Villa Next Door con vista sui mulini a vento veneziani del XVI secolo.
La proposta di servizi integra benessere, socialità e ristorazione d’eccellenza. Il Six Senses Spa propone percorsi olistici e pratiche innovative, affiancato da una palestra attrezzata. Fulcro della vita sociale è il Pool Club, hub poliedrico che riunisce ospiti internazionali in un’atmosfera conviviale. Qui si trovano la cantina rinomata, il Belvedere Bar con le Signature Martinis firmate da Dale DeGroff, e il Sunken Watermelon Cocktail Bar, apprezzato per la mixology creativa.
Elemento distintivo è anche l’offerta gastronomica. All’interno dell’hotel sorge il primo sushi bar all’aperto dello chef Nobu Matsuhisa, ristorante Matsuhisa Mykonos, divenuto negli anni fulcro della scena sociale dell’isola, che nel 2025 torna a proporre piatti iconici e menu omakase con il mare Egeo come sfondo. A completare il panorama culinario vi è Cocco Mykonos, bistrot d’ispirazione italiana situato a Little Venice, che arricchisce l’esperienza con un approccio informale ma raffinato alla cucina mediterranea.
Il Belvedere Hotel rappresenta così un modello di ospitalità che integra lusso, autenticità e appartenenza. Più che un semplice luogo di soggiorno, si propone come spazio generatore di esperienze, dove cultura, convivialità e paesaggio convergono, confermando Mykonos tra le mete più significative dell’hotellerie internazionale.
Segui L’Albergo