Affluenza in crescita alla 62ª edizione di TTG Travel Experience e InOut

0
  • Prosegue il trend eccellente di TTG Travel Experience e InOut – The Hospitality Community, organizzate da Italian Exhibition Group, il più grande marketplace del turismo
  • In fiera 2.700 brand, 1.000 buyer da 75 Paesi e 19.500 business meetingcon 400 speaker nei 200 appuntamenti tra talk e convegni e 700 giornalisti accreditati
  • Giovani e formazione protagonisti con università e accademie sulle professioni del turismo.

Prosegue il trend positivo per le rassegne riminesi organizzate da Italian Exhibition Group (IEG): la 62ª edizione di TTG Travel Experience, insieme a InOut | The Hospitality Community, ha registrato un incremento del +3% rispetto al 2024, confermando un andamento in costante crescita per presenze, qualità dei visitatori e soddisfazione degli espositori. Un risultato che riflette un settore in fermento e ribadisce il ruolo strategico della manifestazione come hub internazionale del turismo e dell’hospitality.

Per tre giorni, Rimini è stata la capitale del business turistico: 2.700 brand espositori, 1.000 buyer da 75 Paesi, 60 startup, 400 relatori da istituzioni, aziende e accademia, e 700 giornalisti accreditati. Un’edizione vivace e partecipata, sempre più globale, che ha visto crescere le occasioni di business: oltre 19.500 meeting organizzati tramite la piattaforma di matching, segno di un marketplace in continua evoluzione.

Il risveglio del turismo globale

Il tema 2025, Awake to a New Era, ha guidato il racconto dell’evento, invitando a riflettere sui cambiamenti in corso. Oltre 200 eventi in 7 arene tematiche hanno affrontato le nuove frontiere del turismo e dell’hospitality: intelligenza artificiale, sostenibilità, formazione, design e innovazione tecnologica. Al centro, la necessità di nuove competenze, visione etica e modelli di business proiettati al futuro. La vocazione internazionale del TTG è stata confermata dai buyer provenienti da 75 Paesi: dagli Stati Uniti al Sud America, passando per Europa, India e Cina. Le regioni italiane hanno raccontato l’offerta dell’incoming nazionale, dai borghi al turismo enogastronomico, mentre le destinazioni estere hanno offerto nuove opportunità di turismo esperienziale.

Prosegue la crescita dell’affluenza alle rassegne riminesi (+3% sul 2024) per la 62ª edizione di TTG Travel Experience, in contemporanea a  InOut | The Hospitality Community, organizzate da Italian Exhibition Group (IEG) e concluse alla Fiera di Rimini. Una crescita nel solco di un trend di importante e costante aumento, negli ultimi tre anni, delle presenze complessive, qualità dei visitatori, soddisfazione degli espositori. Un risultato che racconta un settore in pieno fermento e conferma il ruolo strategico della manifestazione come hub internazionale del turismo e dell’hospitality.

Per tre giorni Rimini è diventata la capitale del business turistico, con 2.700 brand espositori1.000 buyer da 75 Paesi60 startup, 400 relatori tra istituzioni, aziende e accademia e 700 giornalisti accreditati.
Un’edizione vivace, partecipata e sempre più globale, che ha visto crescere in modo significativo anche le occasioni di business: oltre 19.500 meeting realizzati sulla piattaforma di matching, a testimoniare la forza di un marketplace in costante evoluzione.

Spazio a università e accademie per formare i futuri protagonisti del turismo

Grande partecipazione quest’anno da parte di università e accademie del turismo che nella Next Start-up Arena hanno affrontato il tema dei giovani legato alle professioni del turismo, un settore che continua ad attrarre, ma che richiede investimenti in formazione e percorsi di crescita più strutturati. Qui sono state premiate anche le idee più promettenti delle start-up e delle pmi del settore.

InOut: il format dedicato al mercato di hotellerie, spiagge e campeggi

Parallelamente, InOut | The Hospitality Community ha registrato un andamento molto positivo, rafforzando il suo posizionamento come appuntamento di riferimento per il mercato dell’hotellerie, delle spiagge e dei campeggi. Il format ha posto particolare attenzione al benessere come elemento centrale dell’esperienza turistica, valorizzando l’integrazione tra design, servizi e cura della persona. L’area Poolwide ha offerto una panoramica delle nuove tendenze del turismo wellness, sempre più orientato a esperienze che combinano relax, alimentazione di qualità e attività all’aria aperta.

IEG rinnova l’appuntamento con l’intera industria turistica italiana e internazionale all’anno prossimo: TTG Travel Experience e InOut torneranno a Rimini Expo Center dal 14 al 16 ottobre 2026.

Autore