Un viaggio fotografico che racconta la Sardegna lontano dalle stagioni del turismo: dune, scogliere e spiagge deserte diventano protagoniste assolute nel nuovo volume di Luca Tamagnini. Un’opera che celebra la forza primordiale del mare e la fragile bellezza del paesaggio mediterraneo
Nel silenzio di una spiaggia in inverno, quando il vento leviga la sabbia e il mare restituisce al paesaggio la sua voce autentica, nasce Sardegna. Paesaggio Costiero, il nuovo libro fotografico di Luca Tamagnini.
Pubblicato da PhotoAtlante, il volume raccoglie oltre 160 immagini dedicate ai paesaggi marini dell’isola, frutto di trent’anni di lavoro. Con il suo sguardo nitido e contemplativo, Tamagnini compie un periplo delle coste sarde evitando volutamente la stagione estiva e le sue alterazioni, per restituire la Sardegna nella sua dimensione più autentica e poetica.
Nel testo introduttivo, l’autore spiega il senso profondo del progetto: non mostrare ciò che l’uomo ha trasformato, ma evocarlo in assenza. «Il non mostrarlo, il nasconderlo», scrive, «è desiderio di immutabilità, di eternità, di un equilibrio tra mare e terra in cui la presenza umana si annulla».
Ne emerge una riflessione sulla fragilità del paesaggio costiero contemporaneo e sulla tensione fra bellezza e consumo, natura e antropizzazione. Ogni immagine è una dichiarazione d’amore per un territorio che chiede di essere custodito più che celebrato.
Tamagnini, già autore di numerosi volumi dedicati al mare italiano e vincitore del Tridente d’Oro dell’Accademia Internazionale di Scienze e Tecniche Subacquee, è tra i più importanti interpreti del paesaggio costiero del nostro Paese. Ha collaborato con Folco Quilici per una serie di quattordici volumi dedicati alle aree marine protette e ha esposto alla Biennale di Venezia 2011. Mimmo Jodice lo ha premiato nel 2013 con il “Mare Nostrum Awards” per la fotografia. Nel 2018 ha pubblicato per PhotoAtlante il volume fotografico Italia Paesaggio Costiero con la prefazione di Italo Zannier. Nel 2024 ha partecipato alla mostra internazionale Siamo Mare, promossa dal Ministero degli Affari Esteri in occasione del viaggio intorno al mondo della nave scuola Amerigo Vespucci.
Con Sardegna. Paesaggio Costiero, l’autore torna a quella che definisce “la sua isola d’elezione”, in un’opera che coniuga poesia visiva e rigore documentario, celebrando l’incontro eterno fra mare e pietra, luce e memoria.
Scheda libro:
Sardegna Paesaggio Costiero
Autore (fotografi e e testi): Luca Tamagnini
Copertina rigida Formato: 29 x 29 cm Pagine: 372 Prezzo: € 79,00 Peso: 2.50 kg ISBN: 978-88-86967-25-9 Finito di stampare a novembre 2024
 
					 
						
		
 
				
								
										
			














 
			
			 
	
											 
	
											