Riflettori puntati sul nuovo volto dell’Arabia Saudita

0

Al World Travel Market di Londra l’Arabia Saudita si è presentata con un’immagine rinnovata, raccontando sé stessa non più solo attraverso la modernità e i grandi eventi, ma attraverso la potenza dei suoi paesaggi e la profondità della sua storia. Tra AlUla, il Mar Rosso e le città di Riyadh e Jeddah, un mosaico di culture e visioni che ridisegna il concetto di viaggio nel Regno

Nel brulicante mosaico di stand del WMT 2025 – World Travel Market di Londra, tra contratti, conferenze e visioni sul futuro del turismo globale, l’Arabia Saudita ha scelto una narrazione diversa. Non solo l’immagine di un Paese in espansione, ma il racconto di una terra che ritrova nel viaggio il linguaggio per farsi conoscere: quello della bellezza, del silenzio, della storia.

La Saudi Tourism Authority (STA) e i suoi 71 partner hanno inaugurato l’imponente padiglione “Saudi Land”. I visitatori si sono immersi in un’esperienza sensoriale e simbolica che ha attraversato le anime del Regno: le rocce rosse e le incisioni rupestri di AlUla, memoria viva di civiltà antiche; le acque trasparenti del Mar Rosso, che oggi ospitano i primi resort eco-luxury nati nel segno della sostenibilità; il fascino urbano di Jeddah, dove la tradizione dei souk si intreccia con l’arte contemporanea; e Riyadh, città-simbolo di una modernità che dialoga con le proprie radici.

Al centro dell’allestimento, un grande schermo raccontava l’“Unreal Calendar”, un calendario di eventi che unisce sport, musica e cultura. Ma ciò che ha più colpito i visitatori è stato il modo in cui il Paese ha scelto di rappresentarsi: attraverso un viaggio nei suoi luoghi più autentici, dove la natura e la memoria diventano elementi di un turismo esperienziale e identitario.

Nel 2024, il nostro calendario ha incluso oltre 1.000 eventi, e quest’anno daremo ulteriore impulso a questo slancio con il nostro Unreal Calendar. Le nostre destinazioni simbolo — da Riyadh e Jeddah ad AlUla e al Mar Rosso — offrono opportunità uniche di collaborazione, innovazione e crescita condivisa. Con ingenti investimenti in infrastrutture e al potenziamento dei collegamenti aerei, l’Arabia Saudita si sta affermando come una destinazione accessibile tutto l’anno, sia per i visitatori che per i partner. Invitiamo l’intero settore turistico globale a cogliere le opportunità senza pari che l’Arabia Saudita offre”, ha dichiarato Abdullah Alhagbani, Chief Partnerships and Regulatory Affairs Officer della Saudi Tourism Authority (STA), 

Il WTM 2025 è stato, per la Saudi Tourism Authority e i suoi 71 partner, un’occasione di dialogo concreto con la filiera del turismo internazionale. Oltre 500 incontri hanno contribuito a consolidare relazioni e a costruire progetti comuni, in un contesto di crescente attenzione alla qualità, alla sostenibilità e all’accessibilità delle destinazioni.

Lontano dalle semplificazioni spettacolari e dai riflettori mediatici, il messaggio più forte emerso a Londra è quello di un Paese che sceglie di raccontarsi attraverso la diversità dei suoi paesaggi: il silenzio del deserto, la luce del mare, la geometria delle antiche architetture. Un invito a guardare oltre i cliché e a scoprire, nel cuore dell’Arabia, un viaggio fatto di contrasti, autenticità e rinnovata consapevolezza culturale. Nel frastuono globale del turismo contemporaneo, l’Arabia Saudita ha scelto il linguaggio più universale: quello della bellezza.

 

Autore