Più letti
  • In mostra i Luoghi dell’Anima del fotografo giapponese Kenro Izu
  • L’Oltrepò pavese si valorizza attraverso 15 percorsi enoturistici
  • Il mare d’inverno di Pirano e Portorose, una bella meta adriatica vicina ai confini giuliani
  • In Germania si celebrano i 100 anni del Bauhaus, scuola d’architettura, arte, design
  • CheftoChef presenta le future attività e il programma degli anni successivi
  • Kerala: tra spiritualità, ricordi hippy, parchi naturali e piantagioni di spezie
  • Le Cascate del Bucamante, nel modenese, tra natura e leggenda
  • Il mare di Provenza: colori ed emozioni tra le isole di Embiez e Porquerolles
  • Una vacanza all’insegna della serenità e alla ricerca dell’equilibrio psicofisico
  • Marrakech, la città dei riad tra tradizione e modernità
  • Piemonte Bike: 100 emozioni in bici in cinque terre del Piemonte
  • La “cucina del sole” della Provenza offre a tavola sapori e profumi solari
  • Una cucina di intensi contrasti: a Bologna con Vincenzo Vottero
  • La Provenza da scoprire: da Marsiglia a Cassis tra natura e cultura
  • Camargue: lungo il Rodano nella natura, tra fenicotteri e cavalli
  • I canali della Gran Bretagna: un modo alternativo di esplorare il paese
  • Innamorarsi del Salisburghese col sole di primavera
  • L’800 giapponese in mostra. Storie d’amore e guerra tra geishe e samurai
  • Al Barkalà per degustare il vero baccalà mantecato e i piatti veneziani
  • Itinerari cicloturistici in Lombardia per una primavera open air guidati dalla nuova app
  • ‘Artrooms Fairs’, quando l’arte moderna si coniuga con l’ospitalità
  • Cresce ancora l’agriturismo: nel 2017 +8,5% la domanda e +6% l’offerta di strutture
  • In Uzbekistan tra le meraviglie della Via della Seta sulle gesta di Marco Polo
  • Colori e fascino dell’India classica del nord
  • Trenitalia e Busitalia, a TTG le ultime novità per una mobilità sostenibile
  • Affluenza in crescita alla 62ª edizione di TTG Travel Experience e InOut
  • Tornano le Settimane della Pesca Sostenibile MSC
  • Borghi, olio e cultura: la Festa dei Frantoi e dei Castelli in Umbria
  • Trofeo CONI: l’impegno per promuovere sport, salute e giovani talenti
  • Al via TTG Travel Experience: ripensare strategie e modelli secondo i nuovi trend del turismo
  • Una fucina di idee a Vinitaly, un salone aperto al futuro
  • Lussinpiccolo e Venezia, tanti progetti insieme nel nome della cultura adriatica
Voyager Magazine.it
Tucano
Menù
  • Voyager Magazine.it
  • Home
  • METE ITALIA
    • Città e Luoghi
    • Mare
    • Montagna
    • Natura e Ambiente
  • METE ESTERO
    • Città e Luoghi
    • Mare
    • Montagna
    • Natura e Ambiente
  • ENOGASTRONOMIA
    • Il mondo dei Cuochi
    • L’Agroalimentare
    • Vini, Prodotti, Eventi
  • CULTURA
    • Arte e Mostre
    • Artigianato
    • Musica e Spettacoli
    • Personaggi e Storie
  • ACCOGLIENZA
    • Agriturismi e B&B
    • Benessere
    • Hotel e Resort
    • Ristoranti
  • OUTDOOR
    • Itinerari
      • Itinerari a piedi
      • Itinerari Bike
    • Ambiente
  • NEWS
    • Attualità
    • Eventi – Fiere
    • Marketing / Scaffale
    • Tour Operator
    • Vettori e Crociere
  • Trenitalia e Busitalia, a TTG le ultime novità per una mobilità sostenibile NEWS
    17 Ottobre 2025

    Trenitalia e Busitalia, a TTG le ultime novità per una mobilità sostenibile

  • Affluenza in crescita alla 62ª edizione di TTG Travel Experience e InOut Eventi - Fiere
    14 Ottobre 2025

    Affluenza in crescita alla 62ª edizione di TTG Travel Experience e InOut

  • Tornano le Settimane della Pesca Sostenibile MSC NEWS
    13 Ottobre 2025

    Tornano le Settimane della Pesca Sostenibile MSC

  • Borghi, olio e cultura: la Festa dei Frantoi e dei Castelli in Umbria ENOGASTRONOMIA
    11 Ottobre 2025

    Borghi, olio e cultura: la Festa dei Frantoi e dei Castelli in Umbria

  • Trofeo CONI: l’impegno per promuovere sport, salute e giovani talenti Attualità
    9 Ottobre 2025

    Trofeo CONI: l’impegno per promuovere sport, salute e giovani talenti

ENOGASTRONOMIA Una fucina di idee a Vinitaly, un salone aperto al futuro

Una fucina di idee a Vinitaly, un salone aperto al futuro

Lussinpiccolo e Venezia, tanti progetti insieme nel nome della cultura adriatica

Lussinpiccolo e Venezia, tanti progetti insieme nel nome della cultura adriatica

Trend, innovazione e strategie al Tourism Summit 2025 di Budapest

Trend, innovazione e strategie al Tourism Summit 2025 di Budapest

METE ITALIA

  • TUTTI
  • Città e Luoghi
  • Mare
  • Montagna
  • Natura e Ambiente
METE ITALIA

Il silenzio che racconta: un’estate in Val di Non

La Val di Non si svela come un universo sospeso, dove ogni elemento racconta una storia di legami profondi tra natura,…

Read More »
METE ITALIA

Ivrea, tra la storia, la leggenda Olivetti e l’architettura moderna

A 45 minuti di auto da Torino, Ivrea, capoluogo del Canavese, ha una lunga storia. Inizia quando nel 100 a.C. i…

Read More »
Città e Luoghi

Santa Fiora, la gemma dell’Amiata che stregò Della Robbia. Borgo di minatori e di tortelli

Il borgo grossetano è un solitario scrigno d’arte che si staglia sul monte da cui si estraeva il mercurio e che…

Read More »
Città e Luoghi

GO! 2025: Gorizia insieme a Nova Gorica sono un’unica Capitale Europea della Cultura

Gorizia assieme alla vicina Nova Gorica, in terra Slovena, è stata nominata Capitale Europea della Cultura 2025. Qui si cammina sul…

Read More »

METE ESTERO

  • TUTTI
  • Città e Luoghi
  • Mare
  • Montagna
  • Natura e Ambiente
METE ESTERO

Lussinpiccolo e Venezia, tanti progetti insieme nel nome della cultura adriatica

La diplomazia della gondola, con i due eventi “Losinava” e “Taste the Mediterranean” (presenti i due chef veneziani Ros e Danelli),…

Read More »
Città e Luoghi

Solothurn, la città dell’11: una bomboniera barocca in riva all’Aare

I ticinesi la chiamano Soletta: è il capoluogo di uno dei cantoni più piccoli della Svizzera. Conquista per le sue atmosfere…

Read More »
Città e Luoghi

Giappone, Paese di contrasti. Dall’armonia dei giardini alla bellezza artificiale

Il racconto di un noto chef toscano, che lavora da anni a Bologna, del suo interessante viaggio con la figlia. Due…

Read More »
Città e Luoghi

Dalla Cortina di Ferro alla Green Belt, nell’ex Germania Est si respira la rinascita

Un itinerario lungo l’ex confine della DDR. Quanto rimane della divisione finita con il crollo del Muro di Berlino: 48 musei…

Read More »

ENOGASTRONOMIA

  • TUTTI
  • Il mondo dei Cuochi
  • L’Agroalimentare
  • Vini, Prodotti, Eventi
ENOGASTRONOMIA

Borghi, olio e cultura: la Festa dei Frantoi e dei Castelli in Umbria

Domenica 26 ottobre e domenica 16 novembre Campello sul Clitunno ospiterà la “Festa dei Frantoi e dei Castelli”, all’interno del programma…

Read More »
ENOGASTRONOMIA

Una fucina di idee a Vinitaly, un salone aperto al futuro

Nel nostro Paese, che ha nel proprio Dna la capacità di creare prodotti desiderati ovunque, l’export – e quindi anche quello…

Read More »
ENOGASTRONOMIA

Un laboratorio sensoriale nelle Dolomiti friulane, tra gusto e suono

Il borgo di Sauris-Zahre apre le sue porte a “Gebele”, un festival che intreccia gastronomia, arte e scienza sensoriale. Due giorni…

Read More »
NEWS

Un Insolito appuntamento di gusto e cultura a Marsala

Al via la seconda edizione di Insolito Marsala, un progetto che racconta come il cibo, il vino e la convivialità possano…

Read More »

CULTURA

  • TUTTI
  • Arte e Mostre
  • Artigianato
  • Musica e Spettacoli
  • Personaggi e Storie
Arte e Mostre Boccioni 1

Boccioni e i Baer: l’eco ritrovata di una collezione d’avanguardia

A Milano Umberto Boccioni è il protagonista di una mostra che intreccia arte e memoria: un percorso che riporta alla luce…

Read More »
Arte e Mostre

Panorama Pozzuoli, l’arte diffusa nei Campi Flegrei

Pozzuoli si trasforma un laboratorio di arte diffusa, con interventi che uniscono mito, storia e contemporaneità. Panorama Pozzuoli coinvolge artisti italiani…

Read More »
Arte e Mostre

Luce e inquietudine: l’Espressionismo Italiano in mostra a Vercelli

Un viaggio nell’Italia tra le due guerre, tra tensioni, silenzi e visioni potenti: a Vercelli una mostra che svela il volto…

Read More »
Arte e Mostre

Visitate l’Italia! Promozione e Pubblicità Turistica 1900-1950

L’Italia per la sua posizione geografica particolarmente favorevole, la varietà degli ambienti (alpino, lacustre, collinare, fluviale e marino), il clima mite…

Read More »

ACCOGLIENZA

  • TUTTI
  • Agriturismi e B&B
  • Benessere
  • Hotel e Resort
  • Ristoranti
ACCOGLIENZA

A Mykonos lusso, tradizione cicladica e respiro internazionale

Il Belvedere Hotel di Mykonos unisce tradizione architettonica, servizi esclusivi e un approccio esperienziale che interpreta l’identità dell’isola in chiave contemporanea…

Read More »
ACCOGLIENZA

L’estate QC continua all’insegna delle sorprese

Le destinazioni QC si confermano il luogo ideale in cui collezionare momenti di spensieratezza, con tanti nuovi appuntamenti all’insegna del relax,…

Read More »
ACCOGLIENZA

Vista Ostuni: Luxury & Heritage si incontrano nel cuore della Puglia

Il brand Vista approda a Ostuni, con un progetto che valorizza al massimo l’equilibrio tra architettura, benessere e natura e promuove…

Read More »
ACCOGLIENZA

Estate a bordo piscina: relax ed esperienze gourmet al Gastarea Bistrot & Territorio

Il modo più elegante per sfuggire alla calura bolognese? Un aperitivo o una cena a bordo piscina, nella cornice verde e…

Read More »

NEWS

  • TUTTI
  • Attualità
  • Eventi - Fiere
  • Marketing / Scaffale
  • Tour Operator
  • Vettori e Crociere
NEWS

Trenitalia e Busitalia, a TTG le ultime novità per una mobilità sostenibile

Al TTG di Rimini Trenitalia e Busitalia hanno presentato le loro ultime innovazioni, sottolineando il loro impegno verso un trasporto più sostenibile…

Read More »
Eventi - Fiere

Affluenza in crescita alla 62ª edizione di TTG Travel Experience e InOut

Prosegue il trend eccellente di TTG Travel Experience e InOut – The Hospitality Community, organizzate da Italian Exhibition Group, il più grande…

Read More »
NEWS

Tornano le Settimane della Pesca Sostenibile MSC

Dal 13 al 26 ottobre la quinta edizione delle Settimane della Pesca Sostenibile promossa da MSC Marine Stewardship Council, un importante…

Read More »
Attualità

Trofeo CONI: l’impegno per promuovere sport, salute e giovani talenti

Oltre 4.700 partecipanti dalle 20 regioni italiane a Lignano per la tappa finale dell’edizione estiva del Trofeo CONI, un’occasione per celebrare…

Read More »

OUTDOOR

  • TUTTI
  • Ambiente
  • Itinerari
  • Itinerari a piedi
  • Itinerari Bike
Itinerari

Nel cuore dell’Alto Garda un nuovo cammino tra storia, natura e spiritualità


Un percorso che intreccia natura, spiritualità e storia locale, trasformando l’esperienza del Lago di Garda in un viaggio lento e consapevole.…

Read More »
Itinerari a piedi

Cammini d’autunno: cinque itinerari lontani dalla folla

Quando l’estate si ritira e le folle svaniscono, i sentieri tornano a respirare. L’autunno è la stagione ideale per il trekking,…

Read More »
OUTDOOR

The Ocean Race Europe 2025, al via la grande sfida della vela oceanica

La celebre regata europea debutta oggi da Kiel, inaugurando un itinerario senza precedenti tra Baltico, Atlantico, Mediterraneo e Adriatico. Una corsa…

Read More »
Itinerari

Un Cammino per riscoprire l’identità dell’Appennino bolognese

Il Cammino Tesori del Reno nasce per valorizzare un tratto dell’Appennino bolognese rimasto a lungo ai margini dei flussi turistici. Il…

Read More »
    • Portfolio
      Highlight

      Un’idea di India senza tempo nelle fotografie di Massimo Saretta

      Massimo Saretta torna a raccontare l’Oriente con Un’idea di India, frutto di oltre vent’anni di viaggi e di un legame profondo…

      Read More »
  • News

    Trenitalia e Busitalia, a TTG le ultime novità per una mobilità sostenibile

    Al TTG di Rimini Trenitalia e Busitalia hanno presentato le loro ultime innovazioni, sottolineando il loro impegno verso un trasporto più sostenibile…

    Read More »
  • Newsletter

  • Web Partner

    Albergo Magazine 325 x 125
    Banner arte
  • Social

      

  • Direzione, Redazione, Pubblicità

    EDI HOUSE sas – Comunicazione – Editoria – Eventi

    Via Murri, 43 – 40137 BOLOGNA – ITALY

    Tel. +39 051/30.61.12 – E-mail: info@edihouse.it

    E-mail redazione: voyager@edihouse.it

  • Staff

    Giulio Biasion, Direttore Responsabile

    Collaboratori: Cristina Bersani, Wanda Castelnuovo, Gloria Ciabattoni, Giampietro Comolli, Marzio Doge, Arrigo Dal Lago, Giovanni Garavaglia, Giovanna Genovese, Enrico Gurioli, Salvatore M. Longo, Renato Malaman, Sandro Marini, Mario Masciullo, Donato Sinigaglia, Ettore Zampiccoli.

    Fotografi: Cristina Bersani, Mario Negri, Mauro Parmesani, Donatella Penati Murè, Mario Rebeschini.

  • Company

    • Company profile
    • I nostri servizi
    • Spazi e specifiche banner
    • I collaboratori
    • Newsletter
    • Contatti
    • Privacy

Pubblicazione iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Bologna con il n. 7869 del 4/08/2008 – Privacy & Cookie Policy