Saro Di Bartolo Anthology, 50 Anni di immagini, 1972-2022 in mostra a Rimini

0

Mostra Antologica del fotografo Saro Di Bartolo,
presso il Museo della città Rimini – Ala Nuova 

601 opere, relative a 30 diversi temi, realizzate dall’artista riminese, vengono proposte nel periodo 25 novembre 2022 – 29 gennaio 2023, sotto forma di una mostra dal titolo “Saro Di Bartolo Anthology, 50 Anni di Fotografia, 1972-2022”. La mostra è allestita negli spazi dell’Ala Moderna del Museo della Città di Rimini.

L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Rimini, è stata promossa dalla Fondazione ISAL. Con questa rassegna Di Bartolo – da anni anche nostro collaboratore – propone collettivamente esposizioni che già singolarmente hanno riscontrato notevole successo e che sono rappresentative dei molteplici passi del suo percorso creativo, Un’opportunità unica per ammirare, in un singola prestigiosa sede, immagini che hanno ottenuto importanti riconoscimenti. La proposta è costituita sia da una serie di reportage che di progetti creativi sperimentali. Opere attraverso le quali il fotografo racconta la sua evoluzione artistica nell’arco di cinque decenni.

Senza volere elencare tutti i riconoscimenti ottenuti, vale la pena citare il 1° Premio sia all’International Travel Photography Grand Prize della United Airlines, su 15.000 fotografi da tutto il mondo, che al concorso Lonely Planet “Mondo Passione Senza Fine”, tra 3.000 autori.
Attualmente, insieme ai big internazionali David Lazar, Simon Lister e Hartmut Schwarzbach, fa parte del Team “Art in Schools” da lui costituito. Il gruppo porta avanti l’importante progetto di diffusione dell’arte nelle scuole del mondo della “Besharat Arts Foundation”, con sede ad Atlanta. Iniziativa ideata e patrocinata dal mecenate Mr. Massoud Besharat e nel cui contesto i suoi scatti sono in esposizione permanente in decine di scuole, contestualmente alle foto del grande Steve McCurry.

Ecco le raccolte principali in mostra a Rimini:
“BANGLADESH” – “GHOST TOWNS” – “GOOD MORNING VIETNAM” – “BURMA LIFE, QUADRI DI VITA” –  “FOTOPITTURE FUTURISTE” – “SISTERS, Siamo Tutte Sorelle” – ”FACES OF INNOCENCE, I Volti dell’Innocenza” – ”BEAUTY OF NATURE, Paesaggi dal Mondo”.

Raccolte che, scelte tra il vasto archivio, vengono presentate qui di seguito:

Presentazione di Saro Di Bartolo

Saro Di Bartolo si occupa di fotografia da oltre 50 anni, realizzando reportage in svariati paesi del mondo e distinguendosi per importanti collaborazioni. E’ vincitore di prestigiosi premi e riconoscimenti internazionali, tra cui il 1° Premio sia all’International Travel Photography Grand Prize della United Airlines, su 15.000 fotografi da tutto il mondo, che al concorso Lonely Planet “Mondo Passione Senza Fine”, tra 3.000 autori.

Annovera realizzazioni editoriali con artisti quali Mario Luzi e Luciano Sampaoli, Zagami Escultura Caracas, Giò Pomodoro alla Biennale di Venezia ed al “Fashion Institute of Technology Museum” di New York. RAI3 ha presentato le sue opere nel corso del programma “Mediterraneo”.
E’ stato autore ospite d’onore ed assegnatario di premi alla carriera al “Circuito OFF Lucca” ed al Premio UCOP, insieme al celebre fotoreporter della Reuters Tony Gentile, nonché ricevente del Garofano d’Argento.
Suoi articoli ed immagini sono apparsi su svariate pubblicazioni tra cui Airone, Bell’Italia, Capital, Geo Travel Magazine, Hemispheres, la Repubblica, Qui Touring. E’ autore di oltre cinquanta mostre, sia personali che collettive, tra l’altro insieme a celebrità internazionali quali Mike Goldwater, Tim Fitzharris ed il Maestro Vasco Ascolini. Tra esse: “Bangladesh”, esposta pure al SI FEST di Savignano sotto il patrocinio ISAL, “Ghost Towns”, “Good Morning Vietnam”, “Fotopitture Futuriste” in mostra pure al 102° Giro d’Italia. Tra le più recenti, l’inedita “Burma Life”, al Med Photo Fest, esponendo in prestigiose sedi storiche.
Attualmente, insieme a David Lazar, Simon Lister e Hartmut Schwarzbach, fa parte del Team “Art in Schools” da lui costituito. Il gruppo porta avanti l’importante progetto di diffusione dell’arte nelle scuole del mondo della “Besharat Arts Foundation”, con sede ad Atlanta. Iniziativa ideata e patrocinata dal mecenate Mr. Massoud Besharat e nel cui contesto, i suoi scatti sono in esposizione permanente in alcune decine di scuole, contestualmente alle foto di Steve McCurry.

Info: http://www.sarodibartolo.it

Autore